© Pamela Barba | Tutti i diritti sono riservati | 2022
"Se scruti attentamente la realtà abbastanza da vicino, se in qualche modo riesci davvero, davvero diventa fantastico".
DIANE ARBUS
Pamela Barba (Ceglie Messapica, 1985)
Fotografa Indipendente
AMBITI PROFESSIONALI
Fotografia Sociale, Fotografia Documentaristica e didattica
ESPERIENZE
Reportage | Fotografia documentaristica
Didattica e applicazione | Laboratori di fotografia per adulti e bambini
Collaborazione | Museo Ma*Ga - Gallarate ( VA)| Laboratori e cataloghi
Reportage | Eventi nel territorio e cerimonie
Dal 2018 | Ideazione e curatela del Corso Integrativo: Progettazione, Editing e Allestimento presso Il Sestante - Centro cultura fotografica di Gallarate (VA) + Curatela del progetto collettivo Iperfocale
2019 | Referente Provincia Varese | Progetto fotografia partecipata “Tra cielo e Terra”
2013 - 2015 | Cura ed allestimento mostre fotografiche durante Festival Fotografico Europeo
2001 - 2003 | Globalità dei linguaggi di Stefania Guerralisi, progetto integrazione
RUOLI
Da Marzo 2020 | Lo Stato Sociale della Fotografia riunisce in dibattiti e condivisioni autori della fotografia e dei suoi dintorni. Fondatori Pamela Barba, Carla Cantore, Alessandro Capurso, Antonello Di Gennaro, Tommaso Putignano | Relatrice e coordinatrice di eventi, mostre, presentazioni culturali
Dal 2018 | Vicepresidente de Il Sestante - Centro cultura fotografica
Dal 2019 | Collaborazione volontaria per Un’Altra Storia Varese e Amici Rifugiati di Schianno
Dal 2016 | Socio Fiaf
2013 – 2015 | Volontaria Afi (Archivio fotografico Italiano)
PUBBLICAZIONI, MOSTRE, INCONTRI
Settembre 2022 | Biblioteca Bernardini – Lecce |Contrasti, Conflitti sociali del mediterraneo e il loro mutamento - È ARRIVATO L'AUTUNNO - Racconto degli effetti di Xylella Fastidiosa sulla comunità pugliese - ANAMNESIS - distopia di una città (la vita ad Atene dopo la grande recessione) di Alessandro Capurso | Con il patrocinio di Regione Puglia e Polo BiblioMuseale – Lecce | Organizzato da SpazioEmme, Iride, Leda
Agosto 2022 | Presentazione “È arrivato l'autunno” - Racale (LE) – Biblioteca Comunale organizzato da Photosintesi, Indisciplinati e Ready!
Luglio 2022 | Presentazione “È arrivato l'autunno” – Francavilla Fontana (BR) Castello Imperiali – Organizzato da Centro culturale francavillese R.Tardio con il patrocinio del comune di Francavilla Fontana | Putignano (BA) Museo Civico Romanazzi Carducci – Libri in giardino organizzato da Assessorato alla cultura e Città che legge | Noci (BA) – Chiostri Inchiostri Festival di Mezza Estate
Giugno 2022 | Eat Parade- TG2 del 10 giugno con Oro nero | Mostra Contrasti, Conflitti sociali del mediterraneo e il loro mutamento - ORO NERO - Mitilicoltura Tarantina - ANAMNESIS - distopia di una città (la vita ad Atene dopo la grande recessione) di Alessandro Capurso | Palazzo ex - Prefettura - Noci (BA) organizzato Uten, con il patrocinio del comune di Noci (BA), in collaborazione con Pugliè, Vivere d'arte e Lo Stato Sociale della Fotografia
Maggio 2022 | Pubblicazione su Progettofotografico.net di “È arrivato l'autunno”
Maggio 2022 | Presentazione “È arrivato l'autunno” Con il patrocinio Assessorato alla cultura - Ceglie Messapica, in collaborazione con Lo Stato Sociale della Fotografia e Calce - spazio indefinito, Castello Ducale |
Aprile 2022 | Presentazione Oro Nero | Photography Book Reviews 2° - Milano, presso l'Istituto Italiano di Fotografia | Caffè Letterario Hora Felix promosso da Fefè Editore – Roma | Presentazione “Oro Nero” – Gioia del Colle (BA) – Manifestazione Resistenze (VIVERE D’ARTE EVENTI e PUGLIÈ Aps in collaborazione con SPILLOVER “Il contagio delle parole” e la community de LO STATO SOCIALE DELLA FOTOGRAFIA e i Presidi del libro di Gioia del Colle
Febbraio 2022 | Esposizione di Oro Nero e proiezione del documentario d'autore Sea Mood, un itinerario tra i borghi pugliesi di Alessandro Piva durante Tanti modi di vedere il mare iniziativa Crest Cooperativa Teatrale - Q.re Tamburi - Taranto
Gennaio 2022 | Presentazione e proiezione di Oro Nero | Organizzazione Concorso Fotografico Besnate e Comune di Besnate
Dicembre 2021 | Esposizione e presentazione Oro Nero presso Galleria Fiaf “ Il Castello” - Taranto
Ottobre 2021 | Duemilalibri XXII edizione Giornate del libro e dell’autore | Circolo di cultura fotografica Il Sestante | Presentazione e esposizione Oro Nero
Autunno 2021 | Un silenzio assordante | Articolo per Erodoto108
Ottobre 2021 | Mostra fotografica e presentazione libro Oro Nero c/o Il Sestante, Festival Duemilalibri XII edizione
Ottobre 2021 | In dialogo con Pio Tarantini, Il Circolo Il Castello per Fiera del mare, Taranto
Settembre 2021 | Pubblicazione su Progettofotografico.net di Oro Nero
Settembre 2021| Fusione: il racconto fotografico incontra l’arte culinaria c/o Calce Spazio indefinito con la partecipazione Antonella Ricci - Vinod Sookar, Angolo Food di Filomena Silibello e Angela Nigro, San Marzano Wines, Lo Stato Sociale della Fotografia, Soc.coop. Santa Rita e Sant'Egidio – Ceglie Messapica (BR) | Presentazione Oro Nero Festival "Locorotondo che legge" in collaborazione con libreria L’angolo retto | Presentazione Oro Nero Spazio Emme - Lecce
Luglio 2021 | Ospite a Noci (BA) - Chiostri, inchiostri - Letture di mezza estate
Luglio 2021 | Oro nero - Travelglobe Magazine - Pubblicazione
Maggio 2021 | Cinesud Magazine | Articolo di Pio Tarantini
Autunno 2020 | Esposizione Oro nero - Cascina Bisocca - Castiglione Olona (VA)
2019 | Semifinalista MarteLive - Roma
2019 | 2 marzo - People- Prima le persone - Mostra - Centro Culturale Lazzari - Malnate
2018 | Semifinalista al Siena Awards con Sospiro
Aprile 2018 | Accademia di Belle Arti a Genova, Mostra Alla ricerca dell’umanità, l’esperienza religiosa
Marzo 2018 | Partecipazione con il progetto Mem (In collaborazione con Laura Astorri) ARTBOX. PROGETTO New York 1.0 at the Stricoff Gallery 564 W. 25th Street, New York, NY 10001 durante la ARMORY artweeks.
Settembre 2017 | La guerriera del sole e L’abito che non ho scelto - ClickMagazine - Pubblicazione
Novembre 2016 | To Melissa. In Absentia TheArtbo - Pubblicazione
Ottobre 2017 | La guerriera del sole - Gallarate - Duemilalibri
Ottobre 2016 | La guerriera del sole - Circuito Off Festival Fotografia Etica – Lodi
Ottobre 2015 | Forme del cibo. Nutrimento dello sguardo - Busto Arsizio (VA)
Autunno 2014 | Istantanee italiane - Legnano e Città di Castellanza - Villa Pomini – Collettive AFI
PROGETTI E LABORATORI
Non è solo un click | Laboratorio per bambini e ragazzi
Raccontare emozioni | Laboratori per adulti ( anche con dipendenze) presso Comunità pedagogiche riabilitative
Corso individuali di fotografia applicata
Essere vicino è fantastico | Reportage e laboratorio presso Comunità Pedagogica-Riabilitativa 4exodus, 2021
Oro nero | Mitilicoltura tarantina - Presentazione Pio Tarantini, Grafica Federica Giudici, libro e mostra, 2020
Iperfocale | Progetto editoriale presso Il Sestante Gallarate, dal 2019
Come ti vedo come ti vedi presso Comunità Pedagogica-Riabilitativa 4exodus, 2019
Alla ricerca del tempo a cura di Pamela Barba e Roberta Cavalleri presso Elaborando o.n.l.u.s, 2019
Hidden | Milano nascosta di Alessandro Capurso - Cura ed editing, 2019
Ricomincio da un click presso Comunità Pedagogica-Riabilitativa 4exodus, 2018
Mem | Acque di vita - in collaborazione con la performer Laura Astorri, 2017
La guerriera del sole | Elogio alla bellezza dell’imperfezione, 2016
L’abito che non ho scelto - Progetto Psoriasi, 2016
A piedi scalzi - Reportage settimana santa in Puglia 2016/2018 | Francavilla Fontana (BR) e Taranto
PROGETTI EDITORIALI
Aprile 2021 | Oro nero - Mitilicoltura tarantina | Presentazione Pio Tarantini | autoproduzione | distribuito da Hoepli
Marzo 2022 | È arrivato l'autunno - Racconto degli effetti di Xylella fastidiosa sulla comunità pugliese | Edizione Giazira scritture | Prefazione Donatello Sandroni | in collaborazione con Franco Nigro e Fabrizio Suma
Aprile 2022 | Vite – storie di migrazione | Edizione Mimesis | Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, introduzione e focus Africa di Giuseppe Musolino, approfondimento Soumaila Diawara, postfazione Roberta Ferruti
Gennaio 2023 | Reportage Q.re Tamburi | Soffia il vento in collaborazione con Alessandro Capurso, Testi Alessio Lasta, Carmela Riccardi ed. Les Flaneurs
Fotografia e parole
Alla fine tutto va messo alla prova: le idee, i propositi, quel che si crede di aver capito e i progressi che si pensa di aver fatto. E il banco di prova è uno solo: la propria vita. (…) T. Terzani